Discussione: SONY ALFA 200
View Single Post
Old 29-12-2008, 11:35   #16
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Zonda Guarda i messaggi
io da minoltista ti consiglio la Sony, per il discorso delle ottiche, secondo me minolta ha un parco ottiche di tutto rispetto, forse un po vecchio (ma non credo più di tanto dato che gli schemi ottici non sono cambiati) ma sempre valido, poi hai tutto stabilizzato, ora come ora vedo anche che nei centri trovi sempre Nikon Canon e Sony, quindi anche la distribuzione e reperibilità materiali sta diventando via via sempre migliore, al contrario io di Pentax vedo ben poco in giro. Per esperienza meglio stare sempre su prodotti di cui puoi facilmente trovare materiale ed assistenza.
Quindi escludendo 300 e 350 per il mirino mi consigli a200 o passare a 700?
La 200 la trovo a 300 in kit, la 700 a 700. Essendo già abbastanza sgamato, usando la macchina quasi sempre in manuale e raw (la fuji ma usavo prima delle reflex analogiche) non mi troverei limitato dalla 200? Mi preoccupano un pò solo il pentaspecchio e la ghiera unica per tempi e diaframmi.(usando quasi sempre il manuale). non mi preoccupano molto la mancanza di feature e il maggior rumore. Certo che costa una barca in più e visto il mio budget di 700/800 euro...

Quindi: scelta tra 700 con 50 1.7 o
200 con 50 1.7 28 2.8 135 2.8 e magati 35/70 macro f4?
e kit 18/70 per entrambe ovviamente per emergenze.
??
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso