Dipende dal lavoro che fai...Ho tutti i commerciali e tecnici della mia ditta con dei portatili. Sarebbe assolutamente impossibile e insensato dotarli di desktop, in quanto devono muoversi contuinuamente da un cliente all'altro con tutte le informazioni che servono..Anche se uno non si sposta molto, ho da tempo scartato i deskpot per un più compatto/meno rumoroso/meno avaro di corrente notebook anche in casa. Certo non risparimo sulla ergonomia, collegandolo ad un bel monitor con tastiera e mouse. Ma la priticità di avere tutto li, compatto, senza doversi scapicollare con upgrade/chipset/RAM/scheda video ecc. (si anch'io ero uno smanettone) mi ha intrigato. Ormai con quallo che costano e con la velocità dell'evoluzione informatica, conviene cambiare tutto il pc ogni 2-3 anni....Certo che se uno vuole le prestazioni "estreme" non rimane che il desktop, ma è e sarà sempre di più una fascia di nicchia. Ormai con un notebook da meno di 1000 euro fai girare TUTTO, non al massimo, certo, ma non a tutti interessa giocare a 1920x1600 a 500 watt!