View Single Post
Old 23-12-2008, 23:04   #7211
kletius
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
La risposta alla tua domanda è: l'HR05-SLI è l'unica soluzione passiva, altrimenti ci sono vari altri modelli di varie marche con ventola, tuttavia il thermalright è assolutamente eccellente.
Ti racconto la mia storia per farti una idea: ho tolto il dissi originale dopo pochi mesi data la rumorosità assurda di quella ventolina ultramarcia. Prima sono passato al ZM-NB47J con leggero aumento di temperature (diciamo 45-50°), più tardi (all'arrivo dell'estate) ho preso un ZM-NBF47 (ventaglio) che andava a meraviglia con il vf700Cu della 7900GS che gli soffiava sopra (40-45°). Tuttavia quando ho preso la 8800GTS512 ho dovuto cambiare di nuovo. Sinceramente sono pentito di non aver preso già subito il HR05-SLI (mi raccomando SLI, quello dritto cozza sulla scheda). Il paragone con i pure discreti Zalman non esiste proprio, a titolo di esempio in questo momento con 20° atmosferici il chipset sta a 26°! Dopo qualche ora di 3D il WB sulla vga scalda leggermente e il chip sale a 30°, per vedere temperature sopra i 30° devo aspettare l'estate con 27-28° atmosferici, e notare che l'aerazione nel case è ridotta al minimo dopo che questa estate sono passato a liquido.
Cambiare scheda madre è una cosa un po' così... non vale certo la pena smaronarsi a cercare una MOBO 939, che pagheresti comunque più di quanto vale. O cambi tutto (mobo, cpu, ram) o prendi un HR05-SLI e tiri avanti. Io avevo in mente un upgrade di sistema per questo Natale, in realtà dato che gira bene pure FarCry2 è tutto rinviato a data da destinarsi.
albasnake, sei stato davvero molto esauriente: credo che possa essere un tentativo da fare questo dell'HR05-SLI: con una spesa di circa 25 euro potrei sempre vedere come si comporta il sistema, magari provando a caricare un videogioco recente...
dal momento che hai già provato, pensi che non sia un collo di bottiglia troppo grande l'utilizzo di processori di non recente costruzione con una vga come la 8800gts? insomma, come ho detto a mieto, per un discreto upgrade ci vogliono circa 300 euro, e prima di fare questa spesa vorrei magari provare come va con il Thermalright
...certo, io monto un Athlon64 3200+ e non un dual core, per cui il rallentamento delle prestazioni ci sarà certamente...
kletius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso