Quote:
Originariamente inviato da blade9722
In realta', questo introduce un'altra chiave di lettura. Poco tempo fa ho acquistato su PlayTrade Temple of Elemental Evil, al prezzo totale di 4.5€ compreso la spedizione per posta aerea. Ora, non so quanto abbia guadagnato il negozio che mi ha venduto il gioco, ma credo che sia veramente poco. Pero', se pensi al mercato retail, una volta che la scatola e' stata prodotta ed e' arrivata ai magazzini, diventa una giacenza di cui ti devi liberare, a costo di rimetterci. Se si tratta di DD, invece il problema non si pone: il software e' su un hdd, e la licenza viene contabilizzata al momento dell'acquisto. Non hai nessuna giacenza da smaltire, non c'e' nulla che rimane "sul groppone", e questo non ti incentiva ad abbassare i prezzi. Per questo motivo spesso si trovano prezzi scandalosi di giochi non appartenenti alle ultime uscite. Di fatto, con il DD hanno eliminato un costo e un rischio commerciale, che costituisce un incentivo alla riduzione dei prezzi.
|
per questo io odio il dd, va solo a vantaggio delle aziende e non dei consumatori
ed è per questo che bisogna rompere le palle alle aziende che cercano di incularci
__________________
# think for yourself - question authority # open your eyes, and break away from your restraints, let the blind guide your path no more #
(today a young man on acid realized that) all matter is merely energy condensed to a slow vibration, that we are all one consciousness experiencing itself subjectively, there is no such thing as death, life is only a dream and we are the imagination of ourselves - bill hicks -
|