Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Esatto. Lo ripeto una volta per tutte. Leggendo il BIOS developer guide, i produttori di BIOS devono fare come scritto li, pena la non certificazione del BIOS e della MB. Cosa devono fare? Al boot devono riconoscere la CPU e programmare la stringa di 48 bytes che poi viene spesso mostrata al POST e che è quella che CPU-Z legge. Se un BIOS non riconosce la CPU, allora quella stringa deve essere programmata con "AMD processor unknown". CPU-Z si limita a mostrare quella stringa. Perciò se in uno screen vedete "AMD processor unknown", significa che la MB su cui è stato fatto il test ha un BIOS vecchio che non riconosce la CPU e che quindi non applica i tweak necessari.
|
esiste un programma per editare un bios?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
|