Quote:
Originariamente inviato da blade9722
Non ne sono sicuro al 100%, pero' mi sembra che dopo aver ripristinato il backup devi collegarti almeno una volta sull'account di Steam per attivarli. Anche perche' altrimenti i backup sarebbero "crackati". Gli altri metodi di DD (a parte GoG) hanno in generale un DRM con attivazione online.
|
Boh... io non ho mai fatto un backup in vita mia, solitamente ho steam sia sul fisso che sul portatile, che mi porto in giro, e ci precarico i giochi che mi interessano... così posso giocarli anche dove non ho internet.
Comunque io nel 2004 attivai HL2 con un 56k... l'attivazione non è un grosso problema, se si ha già il backup dei dischi. Senza contare che va fatta una sola volta.
Quote:
|
Pero' serve la connessione per attivare la copia. Il fatto che portarsi dietro i supporti sia scomodo e' opinabile, non lo e' il fatto che i supporti li puoi portare dove vuoi, ma non la connessione Web.
|
Portarsi dietro i supporti è scomodo... se c'è gente che lo ritiene meno scomodo di altri è irrilevante. Comunque, scomodo per scomodo, uno può portarsi dietro i supporti originali o quelli con le copie di backup di steam. Una connessione a internet per l'attivazione la si trova ovunque ci sia il telefono, al costo di uno scatto in tutta Italia, e i modem 56k sono su qualunque portatile e, spesso, anche sui desktop.
Quote:
|
Se escludi i giochi Valve su Steam ma prendi in considerazione il DRM standard con attivazioni contate e' il metodo migliore per bruciarsi tutte le attivazioni disponibili.
|
Steam ha centinaia di giochi, quanti sono quelli che hanno un DRM con un numero di attivazioni massimo? In Europa mi sembra Far Cry 2 e Crysis/Crysis:Warhead, forse Lost Planet... giusto dei giochi che hanno bisogno di PC da 1500€ per girare (difficile che uno se li metta sul portatile o se li porti in albergo)... Altri non ne conosco, ma le ultime uscite le ho seguite poco. Dei giochi che ho io, che sono oltre 100, non mi sembra nessuno abbia un numero di attivazioni massimo, anzi... nessuno ha un DRM di terze parti (quindi né SecuROM nè numero di attivazioni massimo)
Vorrei aggiungere che sembra che i giochi EA disponibili per il Nord America via Steam non hanno il DRM solito dei giochi EA (quindi niente limite attivazioni), ma si attengono alle regole standard di Steam... e se il motivo per cui EA usa il limite di attivazioni è realmente per limitare il mercato dell'usato, piuttosto che per constrastare la pirateria, questa ne è un'ulteriore prova, dato che Steam non può avere "legalmente" mercato dell'usato.