Ti dico solo come tengo io il tutto, premettendo che ho un modem/router wifi D-Link DSL-G624T con IP 192.168.1.1.
Sulla scheda di rete wireless del portatile tengo questi IP:
IP: 192.168.1.4
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS preferito: 192.168.1.1
DNS alternativo: n/a
mentre nella scheda ethernet, sempre del portatile ho questo:
IP: 192.168.1.3
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS preferito: 192.168.1.1
DNS alternativo: n/a
e infine sulla scheda ethernet del PC fisso tengo questi:
IP: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS preferito: 192.168.1.1
DNS alternativo: n/a
In questo modo, senza attaccare il cavo ethernet, il portatile riesce a vedere il fisso in risorse di rete e lo scambio di dati funziona, cosi come la connessione internet, navigo con tutti e 2 senza problemi.
Mentre attaccando il cavo di rete, la connessione ethernet viene rilevata e agganciata, ma se non disattivo la wireless, lo scambio di dati avviene appunto in wireless, con una velocitā di circa 3MB/s, cosi quando devo scambiare file da un pc all'altro, devo disabilitare la wireless ed ecco che se scambio file, il tutto avviene ad una velocitā di circa 10MB/s e internet continua cmq a funzionare su tutti e 2 i PC.
__________________
PC Main: Ryzen 7 7800X3D · Noctua NH-D15 · MSI B650 Tomahawk
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB DDR5 6000MHz · RTX 4070 Ti SUPER Gaming X Slim
Samsung 990 PRO 2TB + 980 PRO 1TB · Corsair RM1000x Shift · Fractal Define 7 · MSI Optix MPG341QR 34" · M-AUDIO Fast Track Pro
Homelab: Nipogi N100 con Proxmox · Docker VM · Home Assistant · Pi-hole · 2x FritzBox 7590 + Repeater 1750E · Raspberry Pi 5 · QNAP TS-251D (2x8TB)
- Feedback mercatino -
|