Quote:
Originariamente inviato da liviux
Magiche!
Veramente irreali, fuori dal mondo. Non riesco ad avanzare alcuna critica e neanche a sceglierne alcune preferite. Un applauso alle trasparenze della 2b e della 5!
|
Quote:
Originariamente inviato da stezan
Anche questa versione con la neve, mi sembra molto riuscita, belle inquadrature, in particolare mi piacciono molto la 2b,4 e la 8 con la pianura padana illuminata da mille lucine, complimenti.
|
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024
foto stupende! peccato per le scie chimiche ovunque 
|
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote
Impossibile resistere al fascino di queste immagini!
Le trovo limpidissime, di una bellezza cromatica spettacolare ma delicata.
Sopra tutte la balaustra di ghiaccio della 2b con quel mare di nuvole.
Ma questo non significa che le altre siano brutte, tutt'altro!
Ciao.
Zp
|
Quote:
Originariamente inviato da frankieta
Veramente eccellenti. Tra tutte mi colpiscono in particolare la 5 (il sole attraverso la finestra è impagabiile) e la 4.
Sono tutte comunque di altissimo livello, complimenti! 
|
grazie a tutti! tutto merito del posto stupendo!
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Molto buone tutte, un po' meno la prima.
Nella 2, a e b, mi sembra tu abbia giocato molto con ombre e luci...dal colore pare proprio il comando luci...
|
ho abbassato un po' il contrasto con capture nx, nelle proprietà del RAW, da normale a medio-basso, la macchina me lo aveva impostato addirittura su "basso" (lascio sempre su AUTO, poi posso cambiare tutti i settaggi del RAW con quel software della nikon) quindi l'ho alzato a dire il vero
Quote:
Nella 4...soggetto troppo centrale...avrei provato a stellare il sole prendendo il cannone di striscio...
|
grazie del suggerimento, ma sai che il 18-55 stellizza da far schifo, meglio evitarle, con il 10-20 (quando arriverà

) abbonderò di stelline
Quote:
Preferisco la parte serale!
Ma quanta neve c'era!?
|
vedi la strada nella 1? fai conto che sia largha 4 metri, le pareti ai lati quindi sui 2 metri e non è riportata. comunque sull'ossario era stata parzialmente spalata quella che c'era prima delle grandi nevicate recenti quindi ce n'è meno