Quote:
Originariamente inviato da ilguercio
E dei pennelli in nylon che mi dici?Certo che costicchiano un pò tutte le soluzioni.Luca(Marklevi) dovrebbe avere i pennellini e in effetti preferirei quelli piuttosto che i metodi con liquidi.
Ormai lo sporco sul sensore non va via con la peretta per cui mi sa che ci vuole una bella passata per ridargli vita.
|
I pennelli devono essere puliti, senza residui di colle ma serrati a pressione, caricati elettrostaticamente per attrarre la polvere.
Ti narro un aneddoto...in cui incorro ahime tutte le volte!
Fa freddo e sei fuori che fotografi, 0°C od anche meno, dopo un'ora la Canon è alla stessa temperatura esterna.
Hai freddo, entri in un bar...ed inizia la rovina: temperatura alta (20°C) vuol dire alta umidità...che piano piano entra nella macchina (specie se non l'hai riposta nella sua borsa) e si condensa sulle superficii ancora fredde (indovina su quali?). Dopo un po' di volte di questo ciclo termico la polvere che sempre c'è sul sensore vi ci si incolla. E non credo basti il pennellino. Ovvio che se entrato nel bar...approfitti del posto "sicuro" per cambiare l'obiettivo...la fine arriva più rapidamente!
Ma a te non dovrebbe succedere...dalle tue parti non fa così freddo e mi pare anche che tu non usi la macchina molto spesso!
Usare l'Eclipse! Anche per le lenti!