|
Tutto legale.
E' vietato recuperare reperti archeologici in Italia e metterli in vendita.
In altri paesi europei e del mondo invece non è illegale recuperare e mettere in vendita gli oggetti archeologici. Per questo poi possono essere portati in Italia per essere venduti, ma devono essere corredati da una certificazione che ne attesta la provenienza.
Il problema potrebbe essere che questi certificati sono finti e la merce è di provenienza italiana, ma mi pare che questi commercianti di materiale archeologico siano veramente molto controllati, quindi non possono rischiare.
C'è una certa logica dietro a tutto questo: la legge italiana si limita a tutelare il patrimonio archeologico italiano. Se altri stati non tutelano a casa propria il patrimonio archeologico, perché mai se ne dovrebbe preoccupare l'Italia?
Se provate a cercare su Ebay troverete un sacco di gente che vende monete romane provenienti dalle province dell'impero.
__________________
citius, altius, fortius
Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|