View Single Post
Old 20-12-2008, 15:19   #1
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Linuxari per professione o per passione?

poco fa, nella sezione news, ho letto del rilascio dell'ultima versione di OpenSUSE, la 11.1
in fondo alla pagina, si scatenati i commenti: gente che parlava di file binari,redhat,YaST, gentoo, compilazione, ecc... tutti termini che per il 90% dei possessori di un pc sono arabo. quel 90% va in panne solo se gli parli di "registro di sistema", ma questo è un altro discorso

una cosa che mi sono sempre chiesto fin dalla prima volta che ho letto questi tecnicismi è: investire X ore al giorno moltiplicate 365 giorni all'anno per imparare a usare,modificare, programmare una distribuzione linux a cosa serve? siete ingegneri informatici,elettronici, mettete a punto delle reti aziendali, configurate server, o lo fate per pura e semplice passione?

lo chiedo, da ignorante in materia, perche vorrei capire se chi parla questo linguaggio molto tecnico, ci lavora e ci guadagna col software, magari perche è programmatore, (quindi ha un ritorno economico dall'approfondire fino a quei livelli la conoscenza di un sistema operativo) o se invece smanetta solo per hobby,per passione.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso