|
Per "strsql", se l'errore che ti dà è di variabile non definita, aggiungi un'istruzione
dim strsql
all'inizio della funzione.
Per le query, per esempio
1. crei la tabella merci con i campi [id acquisti],quantità,prezzo.
2. crei una query basata sulla tabella merci aggiungendo il campo totale=quantità * prezzo
3. crei una seconda query basata sulla prima query contenente i campi [id acquisti] e somma(totale).
oppure puoi creare la seconda query direttamente sulla tabella così:
3. crei una query basata sulla tabella contenente i campi [id acquisti] e somma(quantità * prezzo)
Il vantaggio delle query rispetto al codice non è il risparmio di spazio sul disco, che è irrilevante, ma è l'integrità del database così creato. Qualsiasi modifica apportata alle tabelle si riflette automaticamente sulle query, mentre con l'approccio del codice vb i totali risultano corretti solamente se passi attraverso la maschera che li gestisce.
|