Quote:
Originariamente inviato da rayman2007
@sampeiroma: trovi nel bios di più in quanto permette di overcloccarle, in pratica tutte le ddr2 sono 800mhz a 1,8v , ma si può aumentare il voltaggio permettendo di diminuire i timing o aumentando la frequenza, ma dipende molto dalle ram.
Comunque nella prima pagina del thread cè scritto tutto (se non ricordo male).
Sto per fare un altro bel formattone, volevo chiedere se abilito il controller Jmicron su AHCI, e carico dal floppy i driver, l'hd sata2 aumenterà un po di prestazioni??
Chiedo questo perché da Hdtune leggo che la modalità active per il mio hd è udma 5 ata/100...........  Normale???
Mentre il pata è udma6 ata/133. (questo è normale).
Infine se abilito l'AHCI, poi non sarà più in grado di leggere gli HD pata???
in pratica l'ICH8 non serve a nulla  ...
|
Se l'hard disk è sata2 e supporta l'NCQ (se non sbaglio TUTTI i sata2 lo supportano) otterrai un incremento delle prestazioni, dato che l'NCQ ottimizza gli spostamenti della testina e quindi ti diminuisce l'access time... riguardo al jmicron, io ho avuto diversi problemi nell'utilizzo di qualcosa sata collegato ad esso... per questo vorrei provare con l'ICH8 a settarlo come AHCI... qualcuno ci ha provato?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD