Niente occhialini: occorre un hardware compatibile. In pratica vengono create due immagini in contemporanea per ogni occhio. Occorrono tv particolari e praticamente introvabili e sw creato appositamente.
Allo stato attuale la tecnologia eŽacerba: ho potuto vederne uno LG prototipo in funzione a Londra lo scorso ottobre e oltre che a dare molta meno definizione, distrugge letteralmente gli occhi. Si deve stare esattamente davanti allo schermo ed il refresh di 60 Hz non basta piuŽ, occorre salire da quel che so a 120.
Buona come cosa per un futuro, ma non per lŽimmediato.
|