ripeto, a meno che la vera novita' non sia un adeguamento del prezzo per la fascia di mercato indicata, di novita' questo Trinity non parta nulla, in quanto e' tutta roba che sta' sul mercato da 1 e anche 2 anni (il VX800 ne ha 3!).
Intel ha solo fatto il proprio gioco:
Microsoft ha creato una nicchia con gli UMPC;
Intel ci ha piazzato i vecchi celeron e le immense scorte del 915 pseudo "Vista ready" (con la complicita' di Microsoft), che gli erano rimaste sul groppone;
Asus ha creato il mercato con i Netbook/Topbook (ed intel non credo che non abbia contribuito alla creazione di tale HW, garantendo prezzi e pezzi);
Intel ha intuito le possibilita' del mercato ed ha riciclato un collage di vecchie tecnologie e vecchi chip, con alto rendimento economico, chiamandolo ATOM.
Via e' stata a guardare, sia per le scarse possibilita' economiche, sia per le scarse capacita' marketing ( tanti non sanno nemmeno cosa fa'!), lasciandosi soffiare un dominio assoluto gia' sugli UMPC.
il brutto e' che intanto AMD denigra ancora la categoria; del tipo se la volpe non arriva all'uva dice che tanto era acerba e non valeva la pena prenderla!
allora ben venga Atom con riciclo di tecnologia, se e' la sola possibilita' di ottenere prodotti a basse pretese, ma anche a prezzi bassi....
speriamo solo che con l'unificazione delle funzioni su un solo chip (fusion e controparte intel), si possano vedere device migliori di quelli di oggi, che hanno il solo ed unico difetto di un'autonomia nulla.
|