Quote:
Inoltre lo stand-by è più o meno uguale che sia un 14" o un 106", visto che la sezione alimentata è qualla relativa alla ricezione dei segnali del telecomando.
|
Ma il consumo non e' dovuto all'alimentatore che rimane sempre sotto tensione?
Non mi dire che e' il consumo del led perche' non ci credo. (dovrebbe essere dell'ordine 0,0.Wh)
Mi riferivo alle dimensioni del televisore, solo perche' piu' sono grandi, piu' accessori hanno (VCR/surround/amplificatore 5.1 ecc), per i quali sono necessari degli alimentatori molto piu' potenti di uno scarno 14".
Quote:
* il telefono fisso NON alimenta mai la rete telecom: esistono tantissimi telefoni che NON sono collegati alla presa elettrica ma solo a quella telefonica, quindi quanto dici è sicuramente errato
|
La mia voleva essere una battuta; nel senso che utilizzando (vedasi telefonando), e' il telefono che alimenta (non di corrente, ma di soldi) Telecom
Quote:
* anche con altre compagnie paghi un "fisso mensile" (in genere >>> ~15e) che non si chiama "canone" ma è cmq un fisso mensile: poi magari le chiamate costano meno o sono comprese, ma cmq questo "fisso" + l'elettricità c'è.
|
Si, pero' pago di meno e telefono di piu'....
Quote:
Insomma, bisogna farsi due calcoli tenendo presente che c'è anche il fattore "elettricità".
|
Sicuramente. Ma come ti ho detto sopra, questo non puo' essere il motivo per non scegliere il VoIP.
Il VoIP, conti alla mano costa molto di meno rispetto alla linea tradizionale;punto!
E, con i soldi che risparmio per telefonare, posso tranquillamente permettermi di tenere acceso 24h/24h un apparecchio che "consuma" 0,12E in 5 giorni.
Mi basta tra l'altro staccare l'alimentazione al mio 14" quando non serve (cosa che faccio sempre); e' per questo che avevo riportato il suo consumo, per fare capire che alla fine consuma quanto l'adattatore telefonico.
E poi...., il fattore elettricita' bisogna tenerlo in conto anche per l'ADSL (vedi consumo modem/router).
Per non parlare di chi tiene acceso il PC 24h/24h per scaricare con il p2p.
Voglio dire, mi preoccuperei di piu' per il consumo del PC, che e' molto ma molto piu' consistente dei miseri 9Wh dell'adattatore...
-Desktop con monitor da 17" ----> 170Wh
-Portatile 2 Duo, con HD, DVD, scheda wifi spenti----> 22Wh
Quote:
ps: ribadisco che il "consumo" si misura in kWh e non in kW
|
Hai ragione, perdonami