View Single Post
Old 17-12-2008, 20:05   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da omaradsl Guarda i messaggi
1.Riconoscimento Harware
2.Stabilità incredibile.
3.Nuovo gestore di pacchetti precompilati binari.
4.Grafica(anche se a molti non piace il tema azzurrino, gnome.look è un incredibile fonte di spunto)
5.Velocità(attivando la branch4 dei repository tutti i pacchetti presenti nella 3.5.1 vengono ricompilati in i686).




Quando installi Ubuntu ti ritrovi con un sistema da configurare(wireless,attivazione dei driver proprietari,monitor,driver con restrizioni) codec audio,video, java,flash ecc...
Niente di trascendentale, ci mancherebbe.
In Sabayon è tutto out-of.thebox.
Hai tutto gia configurato ed installato.
Non devi installare niente.
Un altra cosa di cui ti renderai conto usando Sabayon è quel senso di stabilità e di velocità impagabile.
Tutto quello che sto dicendo potrebbe essere non creduto da molti di voi.
Ma se avete tempo e voglia, dedicate una piccola parte della vostra partizione e provatela.

Un altra cosa che non ho detto nei post precedenti è il nuovo aspetto WEB2 del nuovo gestore di pacchetti.
Con Spritz, il gestore grafico, c'è la possibilità di votare i propri pacchetti preferiti,vedere quali sono quelli più scaricati o votati, per ogni pacchetto è presente una recensione con relativi screenshot.
Il nuovo portale di SabayonLinux sfrutta proprio questo concetto di social package.



C'è la possibilità di iscriversi, avere un spazio di hosting a disposizione,servisio di pasting, la possibilità di creare repo comunity e tant altro ancora.
Entropy prevederà la possibilità di gestire Repository manager remoto(per gestire una community/server repository da remoto)
Contate che fabio Erculiani è circa un anno che sta scrivendo l'intera infrastruttura in modo autonomo.
Ogni mese che passa inserisce nuove features ed aumenta la stabilità e la velocità di Entropy.
Ci sono tantissime altre cose da dire...ma per farlo ho bisogno che voi proviate la distro, oppure mi diciate cosa che c'è che non va secondo voi in Sabayon.
velocità e stabilità? mai provato frugalware, slackware, arch??? no vero?
io sabayon in passato l'ho provato, fino alla 3.5 ma era di una lentezza inaudibile, è stata anche la distro cn il tempo maggiore di avvio mai provata!! Inoltre vengono installate troppe cose che a me nn interessano!! Se fanno una versione con la possibilità di installare tutto via rete la riprovo. Mi basterebbe una livecd più leggera! non è vero che cn la banda larga non si preoccupa più nessuno di scaricare 4 giga di roba! Io ho un'adsl da 6 mega (dovebbe essere 8) ma non ci penso MINIMAMENTE di scaricarmi 4 giga di ISO per provare una distro che probabilmente cestinerei poco dopo. Se voglio provare mi scarico sempre una live (il più leggera possibile, in ogni caso da stare in un normalissimo cd da 700 MB) e valuto!
hai chiesto perché nn riesce a diffondersi sta distro, qualcuno ti sta rispondendo ma anziché ascoltare ribatti con slogan e giustificazioni che non reggono....almeno non in un forum come questo.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline