View Single Post
Old 28-10-2003, 20:09   #9008
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Non vorrei passare per un mal consigliere, ma lo anche scritto.
Che poi io usi le mie pracauzioni è un'altro dicorso.
Si fa da spento
piccolo giro
rimontaggio
accensione
controllo voltaggio
eventualmente ripetere l'operazione
e vissero tutti felici e contenti
Mi spiace x biohunter, ma spegnere ed accendere ogni volta è proprio una rottura....a mio avviso i trimmer sono in posizione comoda e raggiungibile (parlo dei chieftec), per cui FACENDO MOLTA ATTENZIONE si può agire in tutta tranquillità.Ovviamente la mobo dovrà essere tolta dal case e, assieme all'ali, appoggiata in un piano orizzontale in cui operare comodamente.

A sistema acceso si sta un attimo, controllando direttamente da bios (o meglio, da tester) le regolazioni.

Logicamente, raccomando anch'io a chi non l'ha mai fatto, o non ha pratica, di farlo ad ali spento.

P.S.:Facciamo attenzione a non esagerare nel ruotare le vitine: ragolando i valori dei canali +5/12v su valori troppo elevati può essere pericoloso ad esempio per periferiche delicate quali gli HD, che hanno una bassa tolleranza ai voltaggi fuori specifica, soprattutto a lungo termine...
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 28-10-2003 alle 20:46.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso