Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Si chiama elettromigrazione. Cresce sicuramente con la corrente e la temperatura. Se tieni la CPU fredda è meglio. Non so se cresce anche con la tensione (a parità di corrente e temperatura). Ma comunque tenendo sufficientemente fredda la CPU il problema è ridotto. L'elettromigrazione è data dagli elettroni che passano nel metallo. Più è caldo il metallo, maggiore è la probabilità che un elettrone possa scalzare un atomo ed erodere giorno dopo giorno la pista. Ora che ci penso, maggiore è la tensione e maggiore è l'energia dell'elettrone. Ma mentre per la temperatura il fenomeno è esponenziale (un po' come il leakage), cioè esplode all'aumentare della temperatura, dovrebbe essere lineare con la corrente e la tensione. Perciò basta tenere la CPU fredda di qualche grado et voilà...
|
quindi sempre le temp sono il fulcro, buono a sapersi, adesso basta vedere quali sono le temp massime accettabili (un più 5° sulle specifiche massime di amd?)