View Single Post
Old 15-12-2008, 20:51   #19810
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io sono d'accordo. Mi permetto comunque di far notare che avevo aperto 2 discussioni ma che non sono state prese in considerazione
Per la prima questione ci dovrebbe essere già una spiegazione.
Le prove AMD sono state condotte con HT abbassato 1.0 GHz, mentre in quella prova che hai postato non l'hanno fatto e quindi è emerso il coldbug.
Su XS dicevano che gli ES più recenti e le CPU commerciali non hanno questo problema. Vedremo...

Quote:
2) Estrapolando il riferimento ad Intel, ma nel contesto mi sembra certo di non aver dato un'idea "del più lungo o più corto"
Sulla scalabilità dell'IPC possiamo fare solo supposizioni, e tali rimangono finché non si faranno comparazioni serie sulle tre piattaforme.

Quote:
Tra parentesi se vogliamo sono cose da approfondire soprattutto alla luce di quanto postato dal Capitano in cui si ipotizzerebbe NB più veloci su DDR3/AM3 e non quindi su AM2+/DDR2... forse proprio appunto per limiti di piattaforma.
E se vi ricordate, si aggancia sul discorso FX solo su AM3.
Su questo pure mi sembra che abbiamo discusso abbastanza. Senza altri test, dati, ... credo che non si può più dire nient'altro.

Quote:
A me sembra chiaro che se non si parla di argomenti simili ma si giudicano solo i vari bench o OC, è più che chiaro che il confronto con Intel viene fuori di conseguenza.
E' inutile postare "basta con i confronti" quando poi non si discute altro che di bench e OC... o sbaglio?
Non è comunque questa la sede ufficiale per fare confronti con Intel. Inoltre, fare comparazioni sulla base di molti dati, da una parte, e notizie frammentarie, dall'altra, non può portare molto lontano...

Quote:
Se vogliamo fare diversamente, dobbiamo giudicare i bench solo in confronto con i B3, come quando parliamo di OC, deve essere una cosa a sé stante sul silicio AMD.... tanto ormai l'abbiamo capito tutti che confrontare gli OC di AMD alle tensioni AMD è perfettamente inutile confrontarle con il silicio Intel. E' inutile rimanere sorpresi da Vcore 1,5-1,6-1,7.... Tanto per entrare in dettaglio, il Vcore def di un 940 è 1,35V, guardate il Vcore def dell'i7.
La norma dovrebbe essere appunto la comparazione con la precedente generazione di processori dello stesso produttore. Poi ci si può spingere al confronto con la concorrenza, ma da quello che ho visto - prima di azzardare - bisogna avere solide conoscenze, altrimenti si rischia di sballare tutto e far incacchiare giustamente chi ha esperienza diretta.
astroimager è offline