Quote:
Originariamente inviato da ilratman
So solo una cosa, con il dissi con cui raffreddavo e6600-e1200-e5200 raffreddare e8600 è impossibile, mentre con ifx-14 che è il top riuscivo senza problemi a tenerlo a 30° in idle e 50° in full, adesso sono a 50° in idle ma a 266x10 e 1.1V mentre con ifx ero a 400x10 con 1.13V, con il blueorb2 è impossibile tenere i 400x10.
Praticamente il contrario di quello che hai detto adesso ma vedrai che così è meglio e le temp mi stanno dando ragione!
|
stai parlando sempre di config. fanless immagino dalle temperature.. ma perchè non metti almeno un 12 silenziosa in modo da tirar via calore dalle HP e soprattutto dalle lamine d'alluminio?
per il raffreddamento VGA alla fine le strade per portar via l'aria calda sono 3:
1- alimentatore... (rimane l'incognità di quanto bene faccia dell'aria calda in immissione ad un ali sotto carico)
2- le due 120 laterali... si crea un flusso che parte dalla zona dell'ali e del lettore
praticamente si costringe le due 120 ad andarsi a prendere l'aria lì e anche un po' dalla presa nel pannello superiore
3- togliere le barrette degli slot PCI e piazzare un paio di ventole da 50...
ci vuole però una VGA single slot, non bisogna avere altre schede sui PCI, ci vuole una scheda madre con il PCIex sul primo slot, esistono ventola 50 buone?
l'ipotesi 3 è la più incasinata e limitante quindi direi da scartare subito, sulla 1 non mi piace l'idea dell'aria calda per l'ali
la 2 sembra sicuramente la migliore
x ilratman
cosa intendi quando dici che la tua 8800 in parte si arrangia ad espellere l'aria calda, perchè la Kaze Jyu la immette nel vano dell'ali attraverso quel piccolo buco tra i due vani?