View Single Post
Old 15-12-2008, 11:49   #17
slump_DevilkinG_
Member
 
L'Avatar di slump_DevilkinG_
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 56
Ciao. Allora, innanzitutto ti consiglio di editare il msg e rimuovere le immagini con la lista degli utenti del dominio e quella con le cartelle condivise. Privacy a parte, conoscendo l'arguzia con cui l'utente medio sceglie la propria password praticamente hai pubblicato tutti gli account .
Tu stai provando a condividere e settare le proprietà per un disco locale. Questa cosa non si può fare, o meglio, i dischi locali sono già condivisi ma solamente per uso "interno" del sistema operativo. Il fatto che non ti faccia sistemare i permessi per quella condivisione è perfettamente normale. Vi conviene creare una cartella sotto d:\ mettere tutto li dentro e condividere quella.
I parametri della connessione locale mi sembrano coerenti, comunque la seconda connessione disabilitata non dovrebbe essere causa di problemi. Ma l'hai eliminata quindi stai a posto così. Una ottima risposta a molti dei vostri problemi è l'aver eliminato i client inattivi, probabilmente rientrando nei limiti imposti dalla licenza. Io farei la stessa cosa con eventuali account utente non più necessari. Senza eliminarli, solo disabilitandoli.
Ora un paio di domande:
1) il server secondario ha il firewall attivo sulla sua connessione di rete?
2) c'è un servizio DHCP? Se sai a cosa mi riferisco controlla se il DHCP è abilitato sul router, nel qual caso accertati che ci sia una prenotazione per il server per l'indirizzo 192.168.1.254. Se non puoi accedere al router basta che controlli sui client se ottengono il proprio IP in automatico o se è assegnato manualmente. Se è assegnato in automatico quello che farei (anche se è una ammazzata) è di impostarlo manuale a tutti (accertandosi che non ci sia più nessun dispositivo che chiede l'IP al DHCP) confermando l'indirizzo che ogni PC ha in quel momento.
3) non so se hai già controllato se sui client il servizio "browser di computer" è avviato (pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi -> browser di computer e guarda la colonna "stato").
4) se ti va e i problemi persistono inviami i log del visualizzatore eventi, sia quelli vecchi che i nuovi.
5) potrebbe non essere una cazzata provare a cambiare la scheda di rete (che mi sembra di capire essere integrata). Disabiliti quella che hai ora, ne installi un'altra (basta una schedaccia da due lire se la puoi tirare fuori da qualche pc in disuso) e immetti i parametri che avevi sulla precedente. Questo avrebbe potuto creare problemi se il tuo server fosse stato router, ma mi sembra di capire che è "solo" file server, dns, e controller di dominio.
Non sottovaluterei la schermata nera, vuol sempre dire qualcosa di grave, il più delle volte hardware.
__________________
se sei incerto,
tieni aperto
slump_DevilkinG_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso