Quote:
Originariamente inviato da turbo5
ok chill-out, grazie mille e scusa... la sistemo subito
320k/sec!?!?!? deve occupare assai rispetto a una a 128 o 192 k/sec... o mi sbaglio?
(però dipende se è a bitrate costante o variabile, giusto?)
P. S.: ancora non hai risposto a quella faccenda dei 64 giga di RAM...
|
320k a bitrate costante. indubbiamente.

hai provato a sentire come esce il suono a questo bitrate?
Meglio la qualità per me... non mi interessa avere 30000 canzoni a qualità ridicola. meglio 7/8 cartelle "pesanti" ma con una qualità ineccepibile. Prova, prova, e poi diventerai un drogato di 320 come me, soprattutto per il fatto di avere un lettore come il T10 che suona divinamente. Se comperi roba da 30 euro non te ne rendi nemmeno conto.
Ah, il fatto dei 64 giga. Wow, ti sei fatto il nodo al fazzoletto?
Intendevo 64 giga di ram solida. oggi le chiavette viaggiano tranquillamente a 16 giga di memoria flash. fra 3 anni saremo a 64 giga di flash ram senza problemi.
Oggi ci sono portatili che hanno dei SSD [solid-state drive=disco fisso composto da flash ram] da 64 giga per risparmiare energia ed aumentare le prestazioni, e credo che tale capacità diventerà appannaggio dei lettori m-p-3 [anti pubblicità!] entro massimo 3 anni.