Capisco benissimo che i chipset non hanno architetture complesse come quelle dei processori o dei chip grafici ( approposito, più o meno a quanto ammonta il numero dei transistor in un chipset?? ) però non mi spiego perchè ancora la maggior parte di essi viene prodotta con tecnologie diciamo "vecchie" quali per esempio 0,22 micron??
Va bene il fatto che non richiedono ancora scale di integrazione estreme, però non converebbe alle varie aziende farli produrre per esempio a 0,13 micron?
Non otterrebbero così una maggior resa per wafer? ed anche dei north bridge che non richiedano l'utilizzo di dissipatori attivi??

Spero di avere vostre risposte!!
Grazie anticipatamente!!