Per regolazioni manuali s'intende proprio quello!
Selezionare manualmente gli ISO (va bè, questo ce l'hanno un po' tutte), il tempo di esposizione e l'apertura dell'obiettivo (rapporto focale)
L'LS80 l'ho comprata per mio padre quindi non ho problemi a darti informazioni.
E' leggermente più compatta ma solo nello spessore (cmq una donna ha il vantaggio della borsetta!).
La qualità delle foto è peggiore della A590IS soprattutto con scarsa luminosità (cioè è più rumorosa ad ISO superiori a 100), mentre per foto esterne soleggiate o con flash la differenza è minima.
Non ha le regolazioni manuali, sono tutte automatiche. Ad esempio se vuoi fare un esposizione fino a 8s devi impostare la modalità panorama notturno nel menù.
Poi la macchina calcola tutto da se: quindi se decide per 4s sono quelli. Con la modalità cielo stellato puoi scegliere tra 15s, 30s e 60s ma hai solo queste 3 possibilità.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
|