View Single Post
Old 12-12-2008, 23:27   #6
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Margherito Guarda i messaggi
se ti serve solo per l'audio multicanale dei film, una qualsiasi scheda audio esterna con uscita ottica o coassiale spdif va bene.
se vuoi l'audio multicanale dei giochi, è n'altro discorso, ti serve una scheda audio esterna con ddlive o dts connect e per ora non ne conosco, non ne ho mai cercate.

tramite uscita ottica tutte le schede sono uguali, il segnale audio viene semplicemente tasportato al tuo sintoampli ed elaborato dallo stesso con le codifiche supportate... dolby digital, dts, dts 96/24.. oltre mi sa che con spdif non si può fare.

quindi, salvo contraindicazioni di utenti, vai pure.

(io con la scheda audio in firma riesco tranquillamente a mandare l'audio dts 96/24 al mio sintoampli)
quindi se ti dovessi trovare a scegliere una scheda audio usb o firewire nel range di prezzo da me indicato solo ed esclusivamente per ascoltare mp3 e andare verso l'amplificatore tu cosa sceglieresti? ma sta x-fi 5.1 usb com'e'?il crystalizer lo provai e non era male..
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso