View Single Post
Old 12-12-2008, 15:08   #448
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Riguardo i dissi sono andato a vedermi un po' di test e recensioni in rete
ovviamente mi sono focalizzato sui modelli compatibili per dimensioni al Fusion e sulle prestazioni, perchè tra 12/18 mesi ci monterò un quad probabilmente quindi di watt da smaltire ce ne saranno

allora ho scartato gli Zalman (i vari 7500 7700 8700) perchè hanno sempre il classico problema: non sono molto performanti con flussi d'aria minimi, quindi per andare bene bisogna alzare i giri delle ventole e quindi fanno casino (relativamente ad altri prodotti si intende
inoltre non hanno Heat Pipes (non a caso hanno prestazioni inferiori) e penso che non permettano di cambiare la ventola in dotazione

ho scartato pure i vari Thermaltake Orb perchè anche per questi il poco spazio tra le lamelle d'alluminio (richiedono flussi d'aria consistenti) e la mancanza di heat pipes non mi ispirano molto
il Typhoon invece è troppo alto con una classica 120x25 (altezza totale 128 mm), si potrebbe mettere la Scythe 100x10 (totale 113) ma rimarrebbero solo 2 cm prima del pannello il quale non essendo forato mi da l'idea che la ventola non respiri molto

poi cosa rimane? l'Arctic Cooling Freezer 7 LP (Low Profile) viene dichiarato solo il 20% superiore al dissi stock Intel quindi troppo poco performante, anche se più silenzioso dello stock ovviamente

Ninja Mini (ho sentito che è stato creato dalla Scythe guarda a caso su "invito" della Antec..) e infatti sembra nato per i Fusion
poi lo Shuriken che sembra proprio avere un miglior rapporto prestazioni/rumore rispetto al Ninja Mini (anche se è tutto da vedere come si comporti fanless)

Thermalright XP-120 e SI-120/SI-128
quest'ultimo non ha grandi prestazioni (più o meno come uno Zalman 7700)

alla fine penso di prendere quello che costa meno e/o quello disponibile nei negozi dove acquisterò gli altri componenti scegliendo tra questi tre:
- Ninja Mini
- Shuriken
- XP-120



tornando all'HT, ho capito sin da subito che non ha senso prendere gli ampli da 4-500 euro che hanno praticamente gli stessi componenti (DAC, condensatori, ecc,) di quelli da 300 solo con il plus delle codifiche next-gen

ragion per cui avevo pensato ai quei due che ho citato sopra (che stanno poco sotto i 300 euro)
parlandone in un thread di AV Magazine mi hanno consigliato anche lì di andare sullo Yamaha VX-463 perchè con l'Onkyo 506 non si può portare l'audio via HDMI, o meglio si può, ma l'ampli non lo può elaborare, si limita appunto a passarlo al televisore (pass-through appunto)
si può solo a partire dall'Onkyo 576 che però costa 100 euro in più

alla fine quindi decodifico tutto con l'HTPC (via hardware o via software poco importa) ed esco direttamente in LPCM via HDMI
su quest'ultimo punto non sono informato, le schede video attuali (Nvidia serie 9 e ATI 48xx) lo consentono senza problemi?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso