Quote:
Originariamente inviato da ilratman
per l'audio è proprio una scuola di pensiero, a me non interessa molto, nel senso sono uno che non sente le differenze o meglio non ci faccio molto caso.
certo che se sento un impianto suonare bene la differenza la sento solo che lo sforzo, monetario e di tempo e spazio per fare una cosa così sinceramente non so se vale la pena.
pensa che un mio caro amico audiofilo ha addirittura usato il bagno adiacente come cassa di risonanza per avere un suono migliore, ha fatto due bei fori nel muro e ci ha piazzato le casse dentro.
comunque un buon 2.1 supera di gran lunga un 5.1 di media qualità e se tu non vuopi spendere 1000 euro solo di ampli farai un 5.1 che suona peggio di un 2.1 serio e l'effetto spaziale in ogni caso sarà deludente.
ti dico valuta bene un 2.1 perchè un buon audiofilo tipotrebbe dire la stessa cosa.
considera che se tu vuoi un buon 5.1 anche le casse le paghi 1000euro perchè io non prenderei mai i kit di casse 5.1 già fatti che di solito sono abbastanza pessimi.
ti dico mio cognato ha voluto a tutti i costi prendere un kit già fatto 5.1 della jvc che ha anche pagato abbasdtanza ma secondo me suona peggio del mio 2.0 e la sua stanza è anche più piccola della mia quindi richiederebbe meno potenza.
c'è poco da fare se devi sentire bene le casse devono essere grandi devi riuscire a spostare aria.
il freezer 7 pro non ci sta, il ninjia mini è alto 115mm è già sfiora il coperchio.
|
scusate ma non sono molto d'accordo.
in un sistema HT, un impianto audio 2.0 o 2.1 è limitante anche se di buona qualità.
la spesa per un buon impianto 5.1 non è esagerata, basta capirci qualcosa e non farsi fregare.
quello che suggerirei io a GT82 è di tenere la scheda audio integrata e collegarla via SPDIF ad un sintoamplificatore di buona qualità e prendere delle casse di buona marca.
se riesci a trovare delle buone offerte te la cavi con tutto (HTPC, Casse e sinto) per 1000€.
le teorie dell'audio sono valide fino ad un certo punto.
se fossi un audiofilo vero il discorso sarebbe diverso, ma in questo caso non useremmo nemmeno un HTPC.
sono casi limite.
per noi comuni mortali invece un buon sinto Harman/Kardon o Yamaha accoppiato a delle casse di buona fattura e necessariamente in legno e di buona potenza nominale producono un effetto veramente coinvolgente, cosa per me necessaria se vuoi avere l'effetto cinema (che invece non hai con un sistema stereo).
il mio consiglio è guardati in giro, magari cerca i top di gamma della generazione scorsa (che spesso e volentieri si svalutano parecchio) e fai acquisti oculati.
ma non vincolarti con un 2.1 che poi ti andrà subito stretto.
un domani, quando la realtà bluray sarà consolidata e ti prenderai un lettore adeguato, se la scheda audio integrata non ce la farà potrai sempre aggiungerne una discreta ed emulare in uscita il DTS in modo da continuare ad utilizzare lo SPDIF e il sinto.
se posso, ti suggerisco anche come dissi il Termalright XP120 senza ventola.
io ce l'ho su un E8400 e anche a pieno carico resta sempre tiepidino.