Il link che hai indicato pare non funzionare ("The requested URL /test-...ran-lg-28.html was not found on this server"). Prova a verificare anche tu.
La faccenda dei profili colori non è così semplice come può sembrare a prima vista. Tempo fa mi ero messo ad approfondirla, ma qualche aspetto mi era rimasto un po' oscuro. Ero però giunto a qualche conclusione: la cosa ha veramente senso se si acquista un colorimetro decente (tipo il Lacie Blue Eye Pro), e si tara il monitor periodicamente (almeno 1 volta ogni 6 mesi), generando di conseguenza il profilo colore aggiornato. La ri-taratura del monitor si rende necessaria perchè con l'aumentare delle ore di utilizzo cambia (seppur di poco) la resa del pannello.
Inoltre, se si installa un profilo colore raccattato in giro, bisogna essere sicuri al 100% che il monitor sul quale era stata eseguita la taratura (e ricavato il conseguente profilo colore), non sia solo identico come modello al proprio monitor, ma anche e soprattutto che monti lo stesso pannello dello stesso produttore, viceversa si otterrebbe facilmente un peggioramento della resa, e quindi meglio evitare se non si è sicuri al 100% di quella cosa. In altre parole, se installi un profilo colore che è stato realizzato tramite un colorimetro professionale, eseguendo una taratura su un monitor uguale al tuo, ma quel monitor anzichè (per esempio) montare un pannello LG-Philips identico al tuo ne avesse avuto un'altro, e magari di altra marca (cosa abbastanza comune per certi grossi produttori), i risultati che otterresti sarebbero peggiorativi.
Comunque, se vuoi farti una cultura in merito, leggi attentamente
questa guida, è la migliore che ho trovato in giro

. Oltre a quella, ti consiglio di leggere anche alcuni articoli presenti sullo stesso sito, che trovi
qua.
Adesso sei a posto per un po'
