Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ne hanno dati eccome, nazionalizzando e garantendo i fondi privati di tasca propria.
Ma dove hai vissuto negli ultimi mesi?
|
So bene che hanno dato soldi alle banche, so anche che una grossa banca d'affari americana è fallita, ma so anche che in questo periodo di crisi, se non fai spesa pubblica, assumendo gente nella pubblica amministrazione ad esempio, e all'opposto li licenzi perchè sono "fannulloni" e tagli l'impossibile su scuola e università(tranne quelle cattoliche) , fai esattamente l'opposto che una crisi del genere richiederebbe.
Non mi pare che "l'abbronzato" neo presidente americano sia di quest'idea.
Con una simile crisi bisogna immettere denaro pubblico se la vuoi fronteggiare, non solo nel settore bancario, ma in generale dove è strategico farlo, ovvero negli appalti, nelle scuola, nel pubblico impiego, in settori industriali strategici etc., insomma aumentare il circolo di denaro per fronteggiare la crisi e il calo dei consumi, ma qui da noi i soldi ci sono solo per banche e le missioni di "pace"

in Afganistan.
All'estero (e per estero intendo l'occidente e i paesi sviluppati più in generale) i soldi si spendono in maniera più oculata e ad ogni modo sempre capitalistica sia chiaro, in Italia solo per gli amici......