09-12-2008, 21:22
|
#11
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Esatto Vincenzo, è quello l'unico vero difetto del C: i principianti si ritrovano a fare macelli senza accorgersene e... BUM!, il programma è andato.
Io programmo in C da anni e non voglio certo rinnegarmi, ma riconosco che per iniziare a programmare può essere un'arma a doppio taglio. Se comprendi bene gli argomenti, li comprendi dalle basi, e conosci anche "ciò che c'è sotto", ma la curva d'apprendimento è più ripida ed è più alto il rischio che il programmatore in erba (non fraintendete  ) si demoralizzi ed abbandoni tutto.
Insomma, Java ha un " look and feel" simile, ma con molta pappa già pronta e un minor rischio di perdersi in argomenti oscuri come puntatori ed allocazioni dinamiche. Mi chiedevo solo perché avesse scelto di passare al C, visto che già aveva tanto di Java sotto mano. 
|
Basta fornirsi di lanterna
|
|
|