09-12-2008, 18:04
|
#18940
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Originariamente inviato da Catan
per il tuo dubbio sul mc è molto semplice, amd è sempre stata per certi versi una casa conservativa, e solitamente facendo anche essa parte del jedec tende ad uniformarsi agli standard, almeno a livello teorico.
cioè per ora il jedec certifica le ddrII fino a 1066 che sono diventate standard proprio su richiesta di amd (infatti volevi dirlo qualche pagina fa quando se ne parlava ma mi sono scordato).
per le ddr3 invece il jedec è ancora fermo allo standard ddrIII 1333 quindi nonostante ci siano ale 1600, che non sono standard ovviamente ma sono ram che i produttori certificano a quelle frequenze xè ovviamente di specifiche fissata dal jedec non ce ne sono.
la questione di un ipc di un 5% è molto vaga, oggettivamente si parla di una differenza del 5% tra lo standard ddrII a 1066 cl5 e il 1333 cl7.
che in situazioni di saturazione di banda visti i 266mhz in + di differenza potrebbero starci.
il fatto di non fare o di fare un mc a 1600mhz è solo standard.
se il jedec non ratifica lo standard decidendo a quanti volt e a quanti cas devono andare le ddr per essere certificare a 1600mhz, ovviamente amd da sola non può commercializzare qualcosa che non è sicura che sia standard.
ne testare un mc a 1600mhz senza sapere come vada testato.
differentemente invece i produttori di mobo o di ram, i produttori di ram parlano es nelle p45 di intel di fsb a 1600mhz, ma non ti garantiscono che potresti andare 1:1 con la frequenza delle ram, se uno avesse delle normali ddrII da 800mhz allora sarebbe 1:05 il rapporto e funzionerebbe il tutto uguali.
i produttori di ram invece sono + furbi, ti dicono 1600mhz ma ti specificano i loro voltaggi e i loro timings, non essendo uno standard puo capitarti quello che ti fa pagare 350E xè le sue fanno i 1600mhz 888 a 1.85, oppure quello che te ne fa pagare solo 200e xè le sue fanno i 1600 999 a 1.9v.
finche il jedec non ratifica lo standard ddr3 1600 a tot timings e a tot volt,tutta la forba che funziona fuori standard, al paradosso, è tutta roba overclokkata di fabbrica, e le garanzie su di esse le fa solo il produttore, quindi bisogna solo credere a lui e a quello che dice lui.
x questo credo che amd, in mancanza di uno standard fisso del jedec , abbia optato per il mc a 1066 max ddr2 e a 1333 max ddr3.
|
Ecco una cosa che assolutamente non sapevo 
Ora torna
|
|
|