Quote:
Originariamente inviato da apeschi
Comprato oggi! Come netbook e' ottimo direi. E' un netbook, e quindi con 10 pollici di video non e' il massimo lavorarci troppo tempo (dipende ovviamente da quanto ci vedi, io sto diventando presbite e per lavorarci devo mettere gli occhiali per vedere da vicino).
D'altra parte e' un 10 pollici, e' compatto, leggero, va bene e fa quello che promette e per cui e' stato progettato. Secondo me con un paio d'ore di uso ti cavi gli occhi, pero' io lo trovo comunque molto comodo per tutti quegli utilizzi leggeri (sotto tutti i punti di vista, dato il peso del prodotto).
Domanda (prendo spunto da questo post), ma leopard si puo' installare anche su un netbook non apple?
|
Bhe ma il Netbook e' nato per lavorarci in posti dove un notebook e' di intralcio e quindi per casi eccezionali e di breve durata.Diverso discorso se si parla solo di trasportabilita',ma in quel caso una volta giunti a destinazione si puo' collegarlo a un monitor di piu' generose dimensioni (pensa ad esempio a chi ha necessita' di usare il suo sitema operativo e programmi sia a casa sia sul posto di lavoro...........la trasportabilita' risulta ottima essendo leggero e puo' beneficiare una volta in ufficio dei monitor a cui collegarlo).
Per quanto riguarda Leopard certo che si puo',ma bisogna stare attenti ad alcune cose:
-ora come ora il netbook risulta castrato in quanto non funziona ne la wireless ne tanto meno la scheda di rete,rendendo il tutto un filo scomodo,senza contare altre magagne minori.
-l' acquisto di una licenza Leopard e' vincolata dal fatto che essa DEBBA necesariamente essere usata su un pc APPLE, cosa non legale per conto mio ma e' cosi', visto che comunque io di un bene che acquisto posso farne qualunque cosa.ma si sa che Apple e' fatta cosi' e spero che prima o poi la sua politica le faccia perdere consensi.
Se comunque tu volessi affidarti a un sistema operativo diverso dalle proposte Microsoft ti posso consigliare di installare una distribuzione Linux in dual boot con windows XP precaricato,senza tenere conto che Linux e' gratuito e il suo parco software non ha nulla da invidiare a quello che ruota intorno a Windows e tantomeno a Macintosh (a parte per i giochi che comunque penso non siano da prendere in seria considerazione sugli attuali Netbook)