View Single Post
Old 08-12-2008, 17:29   #18805
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non mi pare che sia stata ancora postata:
http://www.fudzilla.com/index.php?op...10821&Itemid=1

So che è fudzilla, ma è cmq una novità. Dicono che le piattaforme am3 avranno in media un 5% di performance in più dovuto alla memoria ddr3. Il 5% non è molto, ma è cmq molto più di quanto pensavo io (lo 0%...), e potrebbe avere un senso a questo punto passare ad una piattaforma ddr3, specie se i prezzi delle memorie caleranno. Anche perchè immagino che maggiore sarà la frequenza della cpu, maggiore sarà il giovamento che questa trarrà dale nuove memorie, ed inoltre immagino che quelle percentuali siano state prese con ddr3 1600, le più veloci certificate dal jedec, mentre potrebbero essere superiori se si considerano memorie più veloci.
A parte la notizia di Fudzilla.... questo "cazzeggio" da parte di AMD sugli AM2+ mi comincia a puzzare... e mi cominciano a puzzare pure le mobo AM2+/SB750...
Ma ormai mancherebbero 2 mesi ai Phenom AM3... ogni giorno che passa è un giorno che avvicina di più la scelta proci AM3 anziché AM2+...
Io ripeto che non so quali siano i motivi, ma penso che l'ultimo sia di problemi a produrlo in quantità ora l'AM2+... in 4 mesi sarebbe assurdo...
Non vorrei che ci sia un insieme di OC medio molto alto e che unito alle mobo DDR2 limiti l'IPC... e che forse AMD butti fuori gli AM3 al posto degli AM2+, oppure questi siano in quantità limitate.

Se pensiamo che gli AM3 per essere venduti a metà febbraio e disponibili in quantità per fine febbraio, dovrebbero essere praticamente in produzione... quindi la catena destinata in esclusiva al desk dovrebbe essere praticamente già operativa.

Se ciò fosse così anche in realtà, l'unica cosa che vedrei è che l'AM2+ e l'AM3 farebbero parte di uno step differente, a livello di trattamento di silicio, perché altrimenti basterebbe cambiare il film alle maschere e via... e non penso che iniziare la produzione AM3 per dar aiuto agli AM2+ darebbe problema... in fin dei conti per noi è auspicabile più il 940 ora che un ritardo di 10 giorni ipotesi nel lancio AM3.

Ma se l'AM3 avesse trattamenti di silicio differenti e cablato per l'AM3, non credo che sarebbe "conveniente" mettere la catena modificandola per AM2+... mentre gli AM2+ attuali potrebbero essere convertiti in Shanghai... quindi...

Boh....

Non dimentichiamoci che AMD ha preferito nonostante il grado di inferiorità dei B3, slittare da settembre a dicembre con i Phenom 2 per portare a puntino lo step C2... non vorrei che in extremis, anche forse spinta dalla richiesta di molti Shanghai, a vendere AM2+ (che in realtà sarebbero AM3 con forse l'MC DDR3 disattivato) e non più AM2+ di provenienza Shanghai... e forse con uno step, C3, che non è diverso solo per il supporto alle DDR3.... e qui ci potrebbe stare tutto il ritardo...
eh eh eh forse ci troveremmo nella stessa situazione di 3 mesi fa.... parlare del C0 quando girava l'ES C2, ora parliamo del C2 e poi in commercio ci va il C3
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2008 alle 17:37.
paolo.oliva2 è offline