Quote:
Originariamente inviato da ZIZZI
1) Ogni quanto è bene scaricarle del tutto con la funzione "DISCHARGE"? tipo ogni X mesi o posso andare a dritto senza mai usare quella funzione?
2) Idem per la funzione REFRESH... ogni quanto tempo devo fare questa specie di rigenerazione delle pile?
3) La funzione "TEST" mi pare di aver capito serva per verificare lo stato di vita delle pile, a che livello le pile le posso considerare da buttare?
4) Mi confermate che per la ricarica devo usare o 500mah o 700mah per avere il massimo in durata/prestazione?
|
1) dovrebbero essere già scariche quando le ricarichi no? se c'è un 10% residuo amen...
2) quando tenti di recuperare una vecchia carretta
3) il test serve per vedere quanta energia eroga la batteria sotto il carico da te impostato (100-250-350-500 nel caso del lacrosse900), difficile dire da questo valore se la pila è da buttare... certo se eroga 200mah è da buttare

ma per dire se eroga 1500 e nominali erano 2000 che si fa? bo vedi te...
4) per le eneloop AA anche 700-1000, sono robuste, per le eneloop AAA 200-500
Quote:
Originariamente inviato da Allworthy
Ragazzi ho un dubbio.
da mercoledi mattina ho messo in Refresh 1 pila mezza andata della Duracell 2650 mah (nuovissima di confezione). E' possibile che non abbia ancora terminato? noto che giorno per giorno si avvicina alla capacità massima, lunedì con la semplice carica era a 1160 mah, oggi è a 2450 mah. Quanto può durare ancora? ho letto sulle istruzioni che può durare "alcuni giorni"....ma in concreto quanti giorni potrebbero essere? Dite che non si rovina il caricatore funzionando per così tanto tempo ininterrottamente?
Grazie mille!!!
|
il caricatore non si rovina assolutamente dato che il mio è in carica ininterrotta da 3-4 anni

vediamo quanto si riprende la duracell...
Quote:
Originariamente inviato da tweester
Hai detto niente ! Sanyo 1600 !! Innanzi tutto sanyo è sempre sanyo per quanto riguarda le batterie. Poi quando le capacità erano ancora su quei livelli ci si potevano attendere ottimi prodotti come nel tuo caso....i problemi sono venuti dopo quando le capacità hanno iniziato a correre verso traguardi indubbiamente di alta capacità , ma praticamente illusori per i comuni utilizzi......e parlo sempre di pile di qualità, figuriamoci per le sottomarche.
Anche io ho delle anonime (verdi) ni-mh da 1200 mA un bel po anzianotte che fanno ancora il loro dovere....
|