Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91
Io quoto pero' aggiungo che questo e' successo gia con la terza edizione di d&d che ha rovinato quell'equilibrio perfetto raggiunto in bg che era basato sulla seconda edizione di d&d,semmai dovessero fare un bg 3 per non rovinarlo dovrebbero riprendere la seconda edizione, cio' non avverra', dragon age non e' basato su d&d e quindi ha piu possibilita' di diventare l'erede di bg, e' quello che spero.
|
Non sono d'accordo. Ho trovato la 3.0/3.5, per quel poco che ho compreso da NWN2, una consistente evoluzione rispetto ad AD&D 2.0. Sono state corrette quelle che ritengo le principali debolezze:
- eccessiva rigidita' delle classi (se sei un mago non puoi mettere l'armatura, se non sei un ladro non puoi disattivare le trappole, etc.)
- alcuni bonus dipendenti dalle caratteristiche eccessivi, come quelli della forza 18/xx nei guerrieri, che offrivano un eccessivo vantaggio ai piu' fortunati al tiro quando generavano il PG
- scarsa possibilita' di personalizzare il personaggio. Se sceglievi di essere un guerriero, eri praticamente uguale a tutti gli altri di pari livello fino a quando non arrivavi a scegliere una specializzazione
- i tiri salvezza dipendenti solo dal livello di chi subisce l'incantesimo, e non da chi lo lancia, rende molte magie inutili ad alti livelli
- I multi-class per i non umani erano OK, ma il dual-class per gli umani erano penalizzanti, a cominciare dagli assurdi requisiti sulle caratteristiche. Nel cartaceo se il master non ti lasciava accomodarle erano praticamente impossibili da soddisfare.