View Single Post
Old 04-12-2008, 23:49   #14
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
E' ottimale

Semplicemente, TUTTE le coppie di sfere sono distanti c, che è il minimo.
E se tutte quante le sfere sono fra loro distanti c, non si possono compattare di più...

prendi il Geomag per esempio: la struttura più densa possibile è quella composta da piramidi a base triangolare... se uno prende le palline come particelle, e le stecche come la distanza minima c.
Non c'è maniera di compattarlo di più, e credo valga lo stesso per i barioni, qualunque cosa siano
In verità i reticoli con il packing più alto (74.0% del volume occupato dalle pallozze ) sono diversi: ad esempio quello a base esagonale e il reticolo cubico a facce centrate. Per convincersi della cosa basta pensare di "stendere" delle palline su un piano in modo che siano il più vicino possibile. Ora mettiamo il secondo strato, le palline finiranno proprio negli avvallamenti del primo strato. Se ora mettiamo un terzo strato nella stessa posizione del primo otteniamo un reticolo esagonale, se invece lo mettiamo ancora girato di 60 gradi otteniamo l'FCC. Se provate con le biglie si vede chiaramente che più strette di così non ci possono stare
se domani ho tempo voglio vedere cosa riesco a tirare fuori
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso