View Single Post
Old 04-12-2008, 18:15   #4
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Si, se ne era già parlato diverso tempo fa. Purtroppo temo che l'andazzo sia proprio questo...anche se a me non piace.

Secondo me i supporti fisici hanno troppi vantaggi rispetto ai supporti digitali. Però sono vantaggi per noi consumatori, non per le case di sviluppo.

I primi che mi vengono in mente:

- se fra 10 anni riattacco la PlayStation 1 e inserisco un gioco posso ancora usarlo...mentre magari se ho cancellato dall'hard disk di 360 un XBLA e voglio riscaricarlo fra 20 anni, dubito che sia ancora lì disponibile

- le scatole sono belle ed è esaltante guardare la propria collezione di titoli sullo scaffale

Vero, ma per loro è un costo, lo abbattono e ti chiedono gli stessi soldi.

- posso prestare un gioco facilmente a qualcun'altro

Se non lo presti qualcun'altro è obbligato a comprarselo e loro ci guadagnano

- posso vendere il gioco usato. Mentre con i supporti digitali il mercato dell'usato sparirebbe

Appunto, altro guadagno per loro

- non esisteranno più versioni da collezione, con i gadget vari

Meno sbattimenti per loro

- i publisher che fine faranno? E i negozi di videogiochi?

Venderanno le ricariche che dovrai necessariamente utilizzare per comprare i giochi


- se in futuro ci saranno giochi da 400 GB (come i Blu-ray disc nuovi che usciranno nel 2010) come faccio a scaricarli?

La vedo dura considerato che la storia dei bluray pieni gia' adesso è una stronzata, poi solo in italia abbiano le adsl cacate e non contiamo una mazza nel mercato totale


e sicuramente altra roba che ora non mi viene in mente...ma credo che questa lista sia più che sufficiente
Tutti punti giusti per il videogiocatore a cui pero' Sony, Microsoft, Nintendo ecc. non frega una sega
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso