Quote:
L'idea è quella dominante ormai nell'ambito dei videogiochi e dell'Home Entertainment, ma sembra propugnata con particolare enfasi da parte dell'ex-Sony, ora presidente di Atari/Infogrames, Phil Harrison.
Harrison afferma in un'intervista pubblicata da Edge che nel giro di qualche anno i supporti fisici spariranno completamente dalla circolazione: "C'è una generazione di bambini nati recentemente, ma probabilmente anche già piuttosto cresciuti", profetizza il capo di Atari, "che credo non compreranno mai un prodotto su supporto fisico". Ovvero "non compreranno mai un DVD, mai un CD, così come non compreranno mai un gioco in una scatola.
E questo non tanto perché la crisi finanziaria è destinata a travolgere completamente il mercato, ma ovviamente perché sarà il digital delivery a sostituire cose "obsolete" come i supporto ottici. David Gardner d'altra parte ha già affermato che il 90% dei prodotti di Atari saranno distribuiti interamente online "nel giro di 5 anni".
|
LINK:
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=59296
Ma va là, nn ci credo neanche fra 20 anni stà cosa...
Le linee adsl cmq sia ai voglia scaricare....50 GB de roba poi se li mettono su 100gb di roba...fai ciao ciao cn la manina PHIL....