Allora ....non c'è bisogno di fdisk nel tuo caso.
Nell'hard disk dove metti xp togli tutti i dati che ti servono e li copi nell'altro hard disk (mp3, divx, etc...tutto quello che non vuoi perdere insomma).
Poi avvi da cd-rom o dvd-rom con il cd di xp inserito (ricordati di cambiare o controllare la sequenza di boot nel bios, metti floppy, cd-rom, hard disk). Decidi di eliminare la partizione esistente, ne crei un'altra e formatti, non puoi sbagliare file system ti fa solo ntfs.
Quando sei in windows e ti sei ricopiato tutto quello che ti serve in C, strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco: elimina partizione e formatti in ntfs il secondo hard disk.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
|