View Single Post
Old 04-12-2008, 15:27   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
... Sara' ma mi convince pochissimo.
Come stand-Alone ARM e' quasi inutile, progettano soluzioni ibride con anche x86 perche' sanno che
altrimenti non puo' competere in compatibilita'(ed anche supponendo che quelli di ubuntu si
impegnino, ci vorranno anni prima che i port delle applicazioni diventino stabili....)

Come soluzioni ibride l'idea non sarebbe male se il costo del chip ARM aggiuntivo fosse molto limitato,
ma temo che difficilmente queste soluzioni avranno un rincaro di meno di 50 euro sui netbook
"normali", ed e' tutto da vedere se apporteranno grossi vantaggi (non e' che quando inizi a lavorare
su un file di testo il netbook puo' passare "on-the-fly" alla cpu ARM, dovrai spegnere l'x86 e poi
avviare l'ARM...)

P.S.: Non me ne vogliano i sostenitori, ma "partnership con Google" fa
pensare che potrebbero proporre le google Apps come unica soluzione office per questi netbook

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 04-12-2008 alle 15:31.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1