Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus
Io piu che altro continuo a sostenere l'insensatezza più assoluto del mercato dei caricabatterie...
Ma fare attacchi universali no eh? Tipo usb... Se si carica un palmare non vedo perché un cellulare no!
Li sta lo spreco, nei milioni di caricabatterie funzionanti che vengono puntualmente gettati (perché non riutilizzabili a causa del diverso attacco) quando si cambia il cellulare. Cosa che avviene anche all'interno della stessa casa produttrice (vedasi nokia o samsung, ma penso anche altre). Uno spreco ambientale, materiale ed economico.
Io a casa ho ancora un alimentatore universale vecchissimo cui si possono cambiare gli attacchi (o meglio ne ha mi pare 6o7 fissi tra cui scegliere), i volt erogati (da 1 a 12) e la polarità. Pagato 15 mila lire credo 10 anni fa per alimentare... il game gear  , ma utilizzato anche oggi per un cordless con alimentatore rotto e per altre piccole funzioni.
Dove sta la difficoltà a farlo per i cellulari? Ve lo dico... Nei 15 euro che vi fanno pagare per ricomprarlo! Ecco dove! 
|
Si chiama consumismo... se facessero caricabatterie universali ad alta efficienza un sacco di aziende cinesi (con capitali stranieri) dovrebbe chiudere
, il pil mondiale calerebbe di uno 0,00001% e tutti gli analisti andrebbero nel panico facendo crollare le borse, etc, etc...
Invece in questo modo tu, consumatore, spendi di più per ogni apparecchio che compri, quindi chi vende guadagna un po' di più, chi li produce fa i miliardi (che già ha, ma non bastano mai), chi li smaltisce pure, magari anche la mafia fa i suoi bravi affari andando a scaricarli in Africa.... e la borsa sale perchè le aziende fanno (in)utili.
Il pianeta non può reggere uno sviluppo di questo tipo? Machissenefrega!