Il motivo per cui sulla 360 non c'e' un browser, a mio parere, e' da ricercarsi nel fatto che il Live e' una piattaforma chiusa su cui MS ha pieni poteri decisionali. In altre parole decide lei cosa puo' arrivare via rete al 360 e cosa no.
Sebbene questo sia sicuramente riduttivo nell'esperienza globale, perche' non consente un'opzione che sarebbe supportabile comunque dall'hardware, io non la vedo poi cosi' negativa.
Tramite il web ed un browser possono entrare una sacco di malware e considerando che la console non ha ne' antivirus ne' antispyware, una volta trovato un exploit con cui attaccare una 360 possono venirne fuori danni notevoli, considerando poi la politica di aggiornamento della dashboard a cadenze semestrali o annuali.
Sara' che continuo a vedere la console come macchina da gioco, ma personalmente se devo navigare preferisco usare il PC e spero che il browser resti fuori dalla dash della 360 a tempo indeterminato.