View Single Post
Old 04-12-2008, 10:03   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Balop Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega come avrei dovuto risolvere quest'esercizio con le classi derivate?
Se ho capito bene, avresti dovuto prima implementare la classe Polinomio, con le funzionalità che ti erano state richieste tranne la capacità di calcolare la derivata in corrispondenza di un valore.

A quel punto poi, avresti dovuto implementare una classe Polinomio2, che estende (deriva/eredita da) Polinomio, nella quale ti sarebbe bastato aggiungere la funzionalità mancante.

Codice:
// file Polinomio.java
public class Polinomio
{
    // implementazione della classe Polinomio
}


...


// file Polinomio2.java
public class Polinomio2 extends Polinomio
{
    // definizione del metodo che calcola la derivata
    // per un valore in input
}
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso