Quando posti pių foto in un solo thread č buona norma numerarle, in modo che sia pių facile commentarle.
Nella prima foto sono presenti delle aberrazioni cromatiche, ovvero delle distorsioni di colore (bluacee/rossastre), fra le foglie e i rami posti in controluce; non dipendono da te ma dalla macchina e dal suo obiettivo, si risolvono trattando il file, meglio se raw, con un programma di fotoritocco.
La foto dell'airone č poco nitida, forse micromossa; cmq l'airone č "troppo bianco" (bruciato), da migliorare l'esposizione.
Per i panorami in controsole per evitare che si venga "accecati" dal sole si devono usare dei particolari filtri sfumati (digradanti) che rendono pių oscura la parte eccessivamente illuminata, per permettere una pių equilibrata esposizione; oppure fare 2 foto diverse a diversa esposizione (una prendendo come rifermento il cielo e l'altra il resto) e unirle con dei programmi appositi (tecnica dell'hdr).
|