Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Esaustiva, ma il concetto di repository è più ampio a mio avviso:
una repository in generale è un "contenitore" atto a mantenere consolidato in un'unica posizione tutta una serie di files, o documenti o aggiornamenti necessari ad un determinato scopo.
windowsupdate è un repository
una share tra tutti gli utenti in una piccola LAN è un repository
|
D'accordissimo.
Ma converrai con me che l'importante è far entrare nell'ottica chi si affaccia al mondo GNU/Linux e nello specifico a Ubuntu.
A volte troppo zelo può essere inutile e deleterio a mio avviso infarcire di migliaia di nozioni il novizio. Poche, semplici magari anche al limite del banale è sufficiente.
Poi se chi si affaccia a GNU/Linux ha voglia di continuare, una volta che ha "l'infarinatura" generale, può tranquillamente proseguire da solo.
Il tutto ovviamente IMHO
Un saluto a tutti...
masand