Raga sentite cosa è successo ad un pc di un mio amico:
Ha due Maxtor DPlus 9 uno da 80Gb (comprato 10gg fa) e uno da 60Gb.
Tenendoli entrambi, all'occorrenza va ne bios a modificare il num. di device di boot. Fi qui tutt'ok.
La cosa strana è che all'improvviso l'hd da 60 nn si è reso + accessibile tutto d'un tratto! Il device veniva riconosciuto dal bios, ma una volta in Xp, veniva visto come "disco locale c:" quando si bootava da quello da 80gb mentre, quando provavo a fare il boot con quello da 60Gb, durante il post usciva una riga che diceva "LTDR mancante" (quindi nn vedeva proprio il disco)!
QUando accedevo al disco da 60gb tramite quello da 80gb in win xp, potevo creare/eliminare files o cartelle da esso, ma tutto il contenuto del disco precedentemente presente (circa 23 GB di dati), è completamente scomparso!

(nonostante quei 23gb di dati risultavano cmq occupare uno spazio)!
Ho risolto formattando tutto, ma non riesco ancora a capire da cosa può dipendere una cosa del genere.
Qualcuno che mi illumina?
Grazie