View Single Post
Old 03-12-2008, 14:16   #38
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Comincio col dire che ho sulle spalle anni di esperienza riguardo la fotografia e le mie scelte sono sempre ragionate.
Perchè cambiare la 30D con una k200?

Lo stabilizzatore è diventato essenziale per me, canon o nikon offrono ottiche stabilizzate a prezzi sproporzionati, con la k200 tutte le ottiche sono stabilizzate e posso scattare foto statiche anche a 1/5 di secondo, inoltre con lo stabilizzatore posso sviluppare la fantasia creando effetti particolari.

Il mirino della 30D è un pentaprisma, ma quello della k200 devo dire che si difende benissimo è abbastanza grande e luminoso, inoltre il sistema di AF a 11 punti tra cui 9 a croce (lo stesso montato sulla Pentax k20) permette un AF più veloce e preciso, inoltre la k200 ci vede meglio della 30D in condizioni di scarsa luminosità

Il corpo della 30D è in lega di magnesio, e con il BG dopo 3 ore si tira il collo. La k200 grazie a dimensioni ne troppo grandi ne troppo piccole (sulla mia mano calza benissimo) ha un penso inferiore, e col BG inserito pesa veramente poco.
Inoltre il corpo è in acciaio, tropicalizzato (la tropicalizzazione sulle canon la trovi sulle PRO) e ben fatto.
Il display da 2.7'' è superiore di quello della 30D che ha una definizione inferiore e colori che tendono sul giallastro.

Riguardo il bilangiamento dei bianchi la pentax va molto meglio delle canon che hanno un pessimo comportamento quando le luci sono artificiali.

Parlando del rumore la 30D va leggermente meglio, ma non ho scattato mai oltre i 1600.
La pentax a 1600 ha un rumore più che accettabile(specialmente se si scatta in RAW), la 450D produce lo stesso rumore della pentax ma il dettaglio cala di molto a causa dell'intervento in automatico della rimozione del rumore via software, per me è un punto a sfavore della canon che ad alti iso perde dettaglio.

La Canon 450D con una ricarica scatta 500 foto? la k200 con 4 batterie AA ricaricabili da 2500mah fa 700 scatti e 1100 scatti con 4 batterie AA a litio, io ho il BG quindi una autonomia di 1400 scatti.
Inoltre se resti a piedi con le batterie durante un fotoraduno, vuoi mettere la comodità di acquistare ovunque 4 batterie AA e continuare a scattare.

La 30D ha una raffica di 5 scatti per secondo contro i 3 scatti al s della k200
Non faccio foto sportive posso farne anche a meno.

Ecco cosa mi ha convinto a passare da canon a pentax, ricordo che la scelta del corpo macchina va valutata in base alle proprie esigenze.

terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1