View Single Post
Old 02-12-2008, 18:43   #18189
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io mi auguro che sia come dici tu, però ancora non abbiamo nulla di concreto e certo in mano.

Comunque ho la sensazione e mi auguro che il 2009 sarà un anno molto più movimentato di quello appena passato...
Quando parli di futuro nulla è certo, però basati anche a quello che avevo nasato in passato... ed era molto più lacunoso di ora. OGGI è veramente più semplice vedere e prevedere.

Il Buldozer è un altro socket e avrà altri chip-set dedurrei.

Guardiamo l'SB600. Ha mantenuto le caratteristiche di velocità di I/O nel 700, 710 e 750.

Fai un parallelo con i proci. B2 e B3.... clock massimo stock 2,6GHz, massimo OC 3,4GHz.

Si incomincia a parlate di HT3.1 ancor prima che noi sapevamo degli OC del 45nm... ma è chiaro che l'architettura esterna del procio non può fare da tappo al procio... quindi era facile intuire che se potenziavano l'architettura esterna, per forza voleva dire che il procio pedalava.

Booom scappa fuori che il Phenom II pedala... ed io dico, ma scusa, era chiaro... altrimenti perché avevano prb di velocizzare l'I/O se avesse avuto clock come il B3?

Ora... anticipano l'AM3 perché appunto, a mio parere, con le DDR2 e 1066MHz si instaurerebbe un collo di bottiglia rispetto alle DDR3 a 1800 e più.

Io ipotizzo, = HKMG e clock alti, tipo 4GHz a stock.

Poi escono fuori gli SB8XXX che hanno una velocità DOPPIA rispetto agli SB600-750, per quale scopo? per 100MHz in più stock?

Torna o non torna? Più chiaro di così cosa dovrebbero fare?

inoltre, fai un altro parallelo... fino a agosto/settembre i produttori di mobo annunciavano mobo su Sb750... poi abbiamo cominciato a sentire le voci degli OC del Phenom II e il mercato Sb750 si è praticamente fermato di colpo. Nessuna voce sulle mobo AM3, ma questo potrebbe essere strategia di mercato, per vendere le AM2+.
Se le mobo Am2+ con il Phenom II a 3GHz e metti anche OC a 4GHz non dassero colli di bottiglia, i produttori di mobo saprebbero per certo, visto che il costo delle DDR3 è proibito al momento, che il mercato mobo AM2+ continuerebbe per altri 6-8 mesi a gonfie vele... invece tutto fermo.
Ma l'attenzione al Phenom II c'è, i bios compatibili escono, quindi non è un discorso tipo AMD dimenticata...

Per me stanno realizzando mobo AM3 perché le AM2+ non potrebbero reggere proci a 4GHz stock, e questo spiega tante cose che diversamente non si spiegherebbero... Per un Phenom II AM3 a 3GHz o anche a 3,4GHz di memorie DDR3 non ce ne sarebbe assolutamente la necessità...

Ricollega al fatto che il 940 rispecchierebbe tranquillamente un FX... ma non è stato proposto come FX. Vuol dire che nel cappello AMD può dare di più... APPUNTO... basta volerli vedere questi segnali, perché ce ne sono un puttanaio... 1, 2 o 3 possono essere coincidenze... ma quando le coincidenze sono troppe, diventano certezze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 19:02.
paolo.oliva2 è offline