Quote:
Originariamente inviato da bjt2
INTEL ha bisogno dell'HT per far utilizzare tutte le unità interne. Se non mi sbaglio INTEL ha 4 unità intere e 2 FP e può eseguire fino a 5 microistruzioni contemporaneamente. AMD ha 6 unità intere e 3 FP e può eseguire fino a 9 microistruzioni per clock. Ossia ha un numero di porte sufficiente per occupare tutte le unità in un ciclo di clock. Invece INTEL no. E quindi per occuparle tutte ha bisogno hell'HT.
|
ma che rapporto c e' tra 4+2=5 e 6+3=9?
ma allora intel ha previsto nell architettura un ht per sdoppiare il core?
in linea teorica amd potrebbe farlo?al di la' dei nuovi progetti in corso,non le converrebbe qualcosa di simile?
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
AMD come ha già detto molte volte sul calcolo GP-GPU punta molto sugli standard aperti come le OpenCL, che fra l'altro in questa situazione ci sono anche Nvidia e Intel ( anche le DX11 di microsoft avranno in teoria voce in capitolo )
Una volta creato lo standard il più è fatto, basta aspettare programmi in grado di sfruttare l'enorme potenza delle GPU...
|
ma intel non voleva usare delle cpu per fare le veci della cpu?
la paura e' che intel e' culo e camicia con microsoft...e i due giganti hanno gia' dimostrato parecchie volte di poter indirizzare il mercato..